Pubblico la copertina del mio prossimo libro, perché nella foto c’è mia nipote, una ragazza giovane come tanti altri, che a causa di questa pandemia mondiale, ha perso il suo futuro! Niente programmi, niente lavoro, niente prospettive e naturalmente pochi sogni! Sono molto preoccupata per le nuove generazioni, a causa del covid 19 perdono anche il “tempo”, un dono prezioso.
Quello che mi preoccupa di più è la risposta alla domanda: “Chi si preoccupa di loro”?
Quanti giovani non lavorano oppure sono in marcia verso confini di libertà ed altri non vanno a scuola… Dove sono i diritti di questi ragazzi, siamo nel 2021, si va su Marte eppure ancora molti giovani e bambini vivono nell’indigenza!
Aumentano ragazzi violenti, non sanno come trattenere le loro paure, si sentono forti, invincibili, eppure sono così fragili e bisognosi di attenzioni da parte di noi adulti.
Li abbiamo abbandonati ad un mondo virtuale senza dargli le giuste regole.
Bisogna condividere quello che sappiamo e dare fiducia agli altri, aiutarsi e non escludere nessuno, chiedere scusa se si sbaglia, ascoltare gli amici, amare il prossimo e la nostra terra.
I giovani di tutto il mondo, devono unirsi per una rivoluzione pacifica per i loro diritti!
Concludo con una bella frase di Papa Giovanni Paolo II, che va bene sia per chi è ateo o di qualsiasi altra religione:
“E QUANDO LE VOSTRE GAMBE SARANNO STANCHE …CAMMINATE COL CUORE!”
Ecco giovani: cercate di vedere il vostro futuro con il cuore e non lasciatevi abbattere. Anche il covid non vi deve
rendere schiavi, pensate sempre con la vostra testa e non seguite le masse facinorose.
Un abbraccio virtuale a tutti i giovani … non lasciate prendervi dalle paure.